
Dove siamo
Corso San Gottardo, 3 – 20136 Milano



Orari
Lun – Sab: 9-12.30, 15-19
Cycling Lab
RILEVAZIONE PREFIT
attraverso il posizionamento opportuno di marker sul ciclista;
RILEVAZIONE POST FIT
physical assessment
volto a valutare la mobilità articolare della colonna, degli arti inferiori, eventuali dismetrie, allineamento posturale;
posizionamento in sella
del ciclista, sulla base dell’anamnesi, physical assessment, obiettivi dell’atleta e dell’analisi video, con regolazione.




Dal 01/03/2023 Ortholabsport offre un servizio di bike fitting rivolto a tutti coloro che utilizzano:



È altresì rivolta a tutti coloro che desiderano:
- alleviare sintomatologie dolorose durante l’uso della bicicletta;
- godere dell’attività ciclistica nel modo più confortevole possibile;
- migliorare la performance sportiva;
- aumentare la resistenza nei lunghi tragitti.











Il servizio di bike fitting comprende le seguenti fasi:
-
intervista
finalizzata a conoscere gli obiettivi del ciclista, il carico di allenamento, le patologie presenti e passate;
-
physical assessment
volto a valutare la mobilità articolare della colonna, degli arti inferiori, eventuali dismetrie, allineamento posturale;
-
rilevazione prefit
attraverso il posizionamento opportuno di marker sul ciclista;
-
posizionamento in sella
del ciclista, sulla base dell’anamnesi, physical assessment, obiettivi dell’atleta e dell’analisi video, con regolazione, se necessaria, di:
- sella | manubrio | tacchette
-
ottimizzazione del trasferimento della forza
tra piede e pedale in base alla biomeccanica del piede;
-
mappatura del sellino
volta a rilevare i valori pressori medi e massimi, sulla parte anteriore e posteriore del sellino e il movimento del baricentro corporeo;
-
rilevazione post fit
-
reporting
Il servizio è supportato da tecnologia 3D, con sei telecamere altamente all’avanguardia che consentono l’acquisizione in tempo reale del movimento del ciclista e l’analisi di dati biomeccanici.
ISTRUZIONI DI ACCESSO AL SERVIZIO
Si segnala che in occasione della seduta di bike fitting il ciclista dovrà portare quanto segue:
- la bicicletta oggetto del bike fitting;
- l’abbigliamento utilizzato durante l’attività ciclistica;
- scarpette da ciclismo in uso, con tacchette in buono stato;
- nuove tacchette, in caso quelle montate fossero usurate.
La mappatura dei carichi pressori sul sellino è realizzata attraverso tecnologia Gebiomized. Il sistema è composto da un rivestimento con 64 sensori che viene posizionato sulla sella. Sottile e flessibile, non interferisce con la postura del ciclista e consente di rilevare la pressione del sellino sia in fase statica sia in fase dinamica, durante la pedalata. I dati vengono trasmessi in tempo reale al computer tramite wireless.
La seduta di bike fitting ha una durata circa di 2 ore e mezza..
REALIZZAZIONE DI PLANTARE IN FIBRA DI CARBONIO SU MISURA PER CICLISMO
Inoltre, presso il nostro centro, è possibile realizzare plantari in fibra di carbonio su misura per ciclismo sulla base dell’analisi della biomeccanica del piede, al fine di:
- migliorare la performance sportiva;
- stabilizzare in modo ottimale la caviglia;
- ottimizzare la forza trasmessa dal piede al pedale;
- assicurare un assetto corretto del piede.
Le suddette attività vengono eseguite dal nostro staff che possiede elevate competenze tecniche, in particolare da tecnici ortopedici e osteopati, specializzati nel bike fitting.